Ed ecco finalmente la possibilità di tracciare un quadro astrologico più preciso di Marco Simoncelli, il nostro "Supersic", un campione del motociclismo che ricorderemo sempre nel cuore e nella memoria. Spavaldo, istintivo e con la testa bassa sulla pista, senza guardare in faccia a nessuno, Marco Simoncelli era nato il 20 Gennaio 1987 alle ore 12.20 a Cattolica.

Senza dilungarmi troppo, vorrei semplicemente spendere due parole sul suo TN, transiti e qualche altra breve osservazione astrologica.

Marco era Capricorno ascendente Toro e notiamo subito una cosa molto importante: sia Venere (maestra di Asc) che Urano e Saturno (governatori del suo Sole) sono piazzati nel segno del Sagittario, assolutamente perfetto per il suo carattere baldanzoso e per chi ama lo sport in tutti i sensi, ma soprattutto correre in MOTO. Una Luna in campo V e Marte in Ariete poi, ben appoggiano questa grande vitalità, grinta e voglia di arrivare e raggiungere traguardi, come del resto un Sole in campo X congiunto strettamente al MC e in Capricorno suggeriscono a piene lettere. Lo stesso Mercurio (=mezzi di trasporto) è piazzato al MC e al sestile di Marte (=sport) sottolineando ulteriormente questa sua grande passione.

Notiamo che nel TN Giove e Nettuno acquistano quindi una certa rilevanza, avendo il dominio sia di Venere (maestra di ASC) che di Saturno ed Urano che governano il Sole. E come vediamo Giove è governatore anche del campo VIII assieme a Nettuno che si piazza al quadrato di Marte in campo XII.

I transiti del 23 ottobre 2011 per le 16.56 a Sepang dicono quanto segue: Giove al quadrato di Mercurio-rx, Urano in opposizione alla Luna-rx, (ed Urano nel radix era in larga quadratura alla Luna) e troviamo Plutone transitante nel campo VIII su Nettuno-rx e quasi in orbita per una quadratura con Marte-rx. Anche il Nodo Nord transita su Saturno-rx e sta per quadrare Giove-rx nei pressi della cuspide del campo VIII.

L'RS 2011 ha l'Ascendente che punta perfettamente su Mercurio-radix e nel campo X, una cosa che sovente succede quando, nel bene e nel male, la persona fa parlare improvvisamente di se. L'Ascendente è governato da Urano e Saturno e curiosamente uno dei due è piazzato nel campo 8° di RS.

Emergono la posizione di Sole  in campo XII e di

Marte che, pur tecnicamente ancora in XII è praticamente congiunto all'Ascendente, sposando quindi probabilmente  anche i significati del campo I. Osserviamo che questa posizione di Marte (XII) era la stessa sussistente nel TN. Queste ripetizioni sono sempre a mio avviso degne di nota.

 

 

Mi è sembrato opportuno riportare le Direzioni Simboliche calcolate per questa data, poiché sono emersi particolari interessanti.

La prima corrisponde alla quadratura che Marte in direzione forma con Mercurio-rx, mentre Venere (che era maestro di Asc nella genitura) forma un quadrato con Marte-rx. Plutone che si direziona al sestile di Mercurio-rx e Nettuno al trigono della Luna-rx sembrano parlare di un aumento repentino di attività negli ultimi tempi e di popolarità (Luna). La quadratura Giove/Saturno nel TN si ripropone sull'asse nodale radix, con Giove che vi si dirige esattamente al grado. Sole ed MC si spostano al quadrato dell'Asc Radix e l'Ascendente è all'opposizione di Saturno e al quadrato di Giove. .

 

 

 

 

Tom Crisci

01-11-2011

© tutti i diritti riservati

 

 

Home Page